Nei mesi di ottobre e novembre 2015 abbiamo condotto un’indagine sull’utilizzo dei Social Network all’interno degli Studi legali italiani. Più di 500 Studi legali, di piccole, medie e grandi dimensioni hanno risposto ad un questionario somministrato online e offline. Qualche tempo fa, avevamo pubblicato la sintesi su SlideShare, adesso riportiamo l’infografica con i risultati emersi.
Social Media Marketing per Studi Legali
Sintesi dei Risultati dell’indagine 2015
Negli Studi legali italiani c’è ancora diffidenza nell’uso dei Social Network per scopi professionali. Potremmo dire che manca ancora una cultura di Social Media Marketing per Studi Legali. Questa conclusione è ben evidenziata da due dati importanti:
- il 75% degli Studi Legali non ha un Corporate Blog, che può essere considerato l’anima di una strategia di Social Media Marketing
- per il 39% degli Studi Legali, il Social Media Marketing non è una funzione centralizzata (non è gestita!)
C’è tanta strada da percorrere per avvicinarsi ai dati USA e alle tendenze degli Studi Legali americani, per i quali l’utilizzo dei social network è fondamentale per sviluppare business. Tuttavia, ci sono dei chiari segnali di una tendenza a concedere sempre maggiore importanza ai canali social. Basti pensare che saper utilizzare i social network è ritenuto indispensabile o molto importante per il 56% degli avvocati.
Per qualsiasi approfondimento dell’analisi non esitare a commentare o contattarmi.