Social Media Marketing
Stringi il rapporto con Clienti e potenziali assistiti, tieni d’occhio i Concorrenti, resta aggiornato sulle Tendenze di settore
Perché uno Studio legale deve usare i Social network?
Da sempre gli Studi legali utilizzano in modo massiccio le interazioni sociali dei propri Partner e avvocati per sviluppare nuovi business. Oggi queste relazioni passano anche per i Social Network. Le peculiarità dei canali social rendono, infatti, abbastanza agevole esprimere la leadership intellettuale di uno Studio legale o manifestare una confidenzialità professionale con Clienti e potenziali assistiti.
Tutti i nostri consigli di Social Media Marketing per Studi Legali sono sul blog UltraLaw.
Cosa significa per uno Studio legale, usare i Social network?
Se pensi che basta aprire un profilo su LinkedIn, Twitter o Facebook, allora sei sulla strada sbagliata. Sui Social Network sopravvive soltanto chi crea contenuti interessanti. La regola numero uno è avere una strategia, degli obiettivi quantificati e del tempo a disposizione. Ogni giorno. Se hai bisogno di aiuto, noi possiamo aiutarti.
Con i Social Network puoi trasformare i contatti in connessioni.
%
Corporate Blog
%
%
%
Altri
6 regole per strutturare un piano di Social Media Marketing per il tuo Studio legale
Crea un Corporate Blog
E’ la cosa più importante per poter pianificare una efficace strategia di Social Media Marketing. Il tuo blog professionale è il posto nel quale accompagnare tutti i nuovi contatti digitali. E’ lì che giocherai la tua battaglia per sviluppare business.Pianifica il Contenuto e la tua Policy
L’obiettivo di pubblicare contenuti sui Social Network è quello di invogliare i tuoi followers a leggerli e condividerli. E’ meglio sostenere un’opinione forte e provocatoria ed essere pronto a difenderla, piuttosto che star seduto a guardare.Scegli il tuo Social Network e fissa degli obiettivi
Non è necessario avere una presenza su tutti i Social network, ma è importante esserci dove conta. Molti Studi legali preferiscono strutturare una presenza su LinkedIn, ma questo non è necessariamente indispensabile. Tutto dipende dagli obiettivi che vuoi raggiungere.Coinvolgi tutto lo Studio
Incoraggia tutti gli avvocati dello Studio legale ad utilizzare i Social network, condividendo i contenuti positivi ai propri followers. Fai in modo che gli obiettivi della tua campagna social diventino dei traguardi personali per tutto lo staff.Costruisci il tuo mondo Social nel mondo reale
Inizia a pensare alla tua presenza digitale sui Social network come ad una cassa di risonanza di ciò che succede nel mondo reale. Quando lo Studio legale ospita Eventi, Seminari o Congressi incoraggia tutti i partecipanti a darne notizia sui propri account social.Dedica del tempo ai Social Network
Pianifica subito una routine quotidiana per gestire la tua presenza sui Social Network. Utilizza un software di gestione per risparmiare tempo e programmare le pubblicazioni. Può bastare anche soltanto 1 ora al giorno, ma deve essere di qualità.- Reputazione Online dello Studio legale 90%
- Opinione pubblica e Clienti 60%
- Cosa fanno i Concorrenti 50%
- I trend di settore 70%
- Nuove opportunità di Business 65%
Come gli Studi legali possono utilizzare i Social Network
Qual è la reputazione online dello Studio legale? Di cosa parlano i tuoi Clienti? Quali sono i trend di settore? Che cosa stanno facendo i tuoi concorrenti? Sui Social Network puoi ascoltare cosa succede e fiutare nuovi business. Ma puoi anche migliorare la relazioni con i tuoi Clienti e acquisirne di nuovi.Le 10 Regole d'Oro del Social Media Marketing per avvocati
Scarica subito le 10 Regole d’oro di una efficace Strategia di Social Media Marketing per Avvocati e Studi Legali. Imparerai come promuovere online la tua professione di avvocato.